Deformometro digitale

Categoria:

Descrizione

Il deformometro è costituito da una barra in invar alle cui estremità sono montate due testine munite di punte coniche, una delle testine è fissa, mentre l’altra è libera di effettuare una certa rotazione attorno ad uno speciale coltello. Le punte coniche dello strumento vanno posizionate nei forellini di appositi capisaldi in acciaio inox già applicati, con l’ausilio della dima in dotazione, alla struttura da controllare con adesivo adatto. Le letture indicate sul micrometro si riferiscono al movimento della testina ruotante conseguente all’eventuale spostamento dei capisaldi a causa delle deformazioni e vanno raffrontate ai valori iniziali di zero. Questo strumento di altissima precisione per misure di deformazioni lineari su strutture in calcestruzzo e muratura, con un’ampia gamma di basi di misura (da 50 a 2.000 mm). Disponibile anche nella versione digitale la quale monta un comparatore digitale con risoluzione 0,001 mm, dotato di dispositivo di azzeramento per la gestione statistica dei dati. Il comparatore elettronico, alimentato a batterie, può essere collegato ad un elaboratore dati per la registrazione e l’analisi delle letture rilevate. Il movimento dell’alberino viene digitalizzato mediante un codificatore lineare con velocità di risposta pari a 1000 mm/sec. Nell’ambito delle prove di deformabilità con l’impiego di martinetti piatti il deformometro viene utilizzato per la rilevazione delle misure di convergenza a cavallo dei tagli in cui vengono introdotti i martinetti piatti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Deformometro digitale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *