Project Description
Un sistema innovativo di supporto alla conoscenza e alla gestione naturalistica delle foreste nelle aree protette e non solo, a disposizione della più vasta platea di utenti e di sostegno alle decisioni dei soggetti istituzionali che hanno competenze autorizzative o di sorveglianza nel settore. Il portale utilizzato come strumento di consultazione e di lavoro, costituisce una sorta di inventario, sempre aggiornato, di tutti i dati ed informazioni attinenti gli ambiti forestali del parco.
La banca dati del software di gestione è destinata a favorire un approccio multifunzionale alla progettazione degli interventi selvicolturali nelle aree protette, anche attraverso la promozione dell’impiego di indicatori di tipo naturalistico (habitat prioritari e specie tutelate, stato, criticità e misure per il miglioramento delle loro condizioni).
L’architettura del sistema si compone di quattro ambiti fra loro interdipendenti:
- Iter autorizzativo degli interventi selvicolturali;
- Supporto tecnico alla progettazione;
- Portale cartografico WebGIS;
- Analisi statistiche e report.